Al fine di migliorare la Sua navigazione, La informiamo che questo sito fa uso di Cookies. Per maggiori informazioni leggere l'informativa sui cookies e la nostra privacy policy.

Continuando la navigazione, si considera accettato l’utilizzo dei cookies.

 Visita la nostra pagina su FACEBOOK

Si pensa che con un pennello in mano il bambino impari a disegnare.

Ma nel Closlieu, con un pennello in mano, il bambino impara a essere.

Arno Stern

  • Home
  • Paola Vidotto

Paola Vidotto: qualche cosa di me

Ho sempre avuto una grande passione per la creatività in tutte le sue forme, ma in particolare per il disegno e la pittura. Ho compiuto studi pedagogici alle scuole superiori e ho conseguito successivamente la laurea in Architettura al Politecnico di Torino con l'abilitazione all'esercizio della professione. 

Foto con ArnoDurante il periodo di studi universitari ho svolto laboratori artistici con bambini e adolescenti in Torino e successivamente alla laurea ho svolto docenze in materie artistiche nella scuola secondaria di primo grado.  Ma è stato proprio questo rapporto con il mondo dell'infanzia e dei giovani che mi ha messo in discussione sul come far sviluppare la loro creatività e nasceva in me la convinzione che essa è qualche cosa che ci appartiene e non và “insegnata” ma bisogna farla emergere.

Il punto di svolta è arrivato quando ho incontrato Arno Stern: prima leggendo i suoi libri, e poi conoscendo altre praticien nei loro ormai datati Closlieu, che seguivano il suo metodo con ottimi risultati, fino a decidermi di conoscerlo di persona per approfondire lo studio della Formulazione da lui magnificamente descritta e formandomi così come praticen direttamente alla sua scuola a Mendrisio in Svizzera.


"L’atteggiamento al rispetto dell’essere umano” - Arno e Andre’ Stern - Belluno 1 giugno 2019

conferenzaBelluno01062191 1 conferenzaBelluno01062191 2